Organizzare un evento nel metaverso è una questione sempre più attuale.
In questi ultimi anni, infatti, grazie al massiccio progresso tecnologico, il metaverso sta rivoluzionando anche l’organizzazione degli eventi. Le tecnologie emergenti di realtà aumentata e virtuale consentono di creare spazi 3D dove ospitare esperienze immersive, condivise e memorabili.
Così, il metaverso si presenta come una piattaforma sociale basata su un mondo digitale interconnesso e permanente. Per l’industria degli eventi, questo rappresenta un modo completamente nuovo di operare, tanto che le conferenze non hanno più bisogno di essere in presenza per avere successo.
Presto diventeranno realtà le location virtuali 3D dove i partecipanti si incontreranno sotto forma di avatar, le fiere dove si potranno acquistare oggetti virtuali e le scenografie per gli eventi più esclusivi.
Vediamo, quindi, come a casa Endes il metaverso offre infinite possibilità anche nell’organizzare eventi innovativi e coinvolgenti, dove l’impossibile diventa possibile e dove la distanza geografica non rappresenta più un limite.
Accessibile in ogni luogo
Organizzare un evento nel metaverso offre molte opportunità in fatto di accessibilità per i partecipanti, intesa in termini:
- geografici;
- fisici;
- economici;
- flessibilità.
Grazie alla natura digitale del metaverso, è facile superare le barriere geografiche, cosicché pubblico e ospiti possano partecipare da qualsiasi luogo del mondo. Ciò consente di raggiungere un bacino d’utenza più ampio, che altrimenti sarebbe impossibile coinvolgere in un evento in persona.
Inoltre, il metaverso offre la possibilità di creare esperienze accessibili per tutti, comprese le persone con disabilità. Gli ambienti virtuali, infatti, possono essere progettati per essere fruibili anche da chi ha esigenze speciali, attraverso, per esempio, il supporto per la lettura dello schermo, la sottotitolazione o l’interpretazione in lingua dei segni.
Inoltre, organizzare un evento nel metaverso può essere più economico rispetto a un evento in persona, dal momento che non ci sono costi di noleggio di spazi fisici o di equipaggiamento. Ciò si può tradurre in un migliore investimento da parte degli organizzatori nella creazione di esperienze coinvolgenti per tutti i partecipanti.
Infine, la natura digitale del metaverso consente una maggiore flessibilità nella programmazione e nella gestione dell’evento, permettendo agli organizzatori di rispondere alle esigenze dei partecipanti in tempo reale. Ad esempio, se un partecipante ha difficoltà ad accedere a una certa parte dell’evento, gli organizzatori possono fornire supporto immediato mediante le funzionalità di chat e di videoconferenze.
Proprio grazie alla possibilità di partecipare da ogni luogo agli eventi organizzati nel metaverso, è possibile creare esperienze coinvolgenti per tutti, con un pubblico vasto e arricchendo ancora più di significato i valori di accessibilità e inclusione, in cui ogni partecipante si sente benvenuto e rispettato.

Esperienza immersiva
Organizzare un evento nel metaverso offre l’opportunità di creare esperienze immersive coinvolgenti per i partecipanti.
La realtà virtuale (VR) consente, infatti, di creare ambienti tridimensionali interattivi, dove i partecipanti possono interagire con gli oggetti e con gli altri utenti, e vivere esperienze sensoriali coinvolgenti.
A livello neuronale, il nostro cervello genera infatti gli stessi stimoli, sia che viviamo l’esperienza nella realtà che nel mondo virtuale. Ciò significa che le esperienze immersive del metaverso possono essere altrettanto coinvolgenti e memorabili come quelle reali. Si tratta di esperienze:
- visive, attraverso scenografie virtuali in grado di suscitare emozioni e coinvolgere i partecipanti in maniera del tutto simile alla realtà;
- sonore, offrendo effetti surround che contribuiscono ad aumentare l’esperienza immersiva;
- tattili, mediante alcune tecnologie avanzate che consentono di trasmettere la presenza fisica in un ambiente virtuale, come ad esempio la texture di un oggetto o la sensazione di calore o freddo;
- gustative, coinvolgendo anche il senso del gusto;
- interazione con altri partecipanti mediante avatar, per creare un senso di comunità e condivisione dell’esperienza.
Come anticipato, grazie alla VR, è possibile creare esperienze multisensoriali, che coinvolgono più di un senso. Ad esempio, un evento nel metaverso può offrire effetti visivi avanzati, come la possibilità di esplorare ambienti interattivi in 3D, combinati con suoni surround e persino profumi. Questo alto coinvolgimento sensoriale produce un’esperienza tanto stimolante quanto una reale.
Inoltre, organizzare un evento nel metaverso offre una maggiore flessibilità nella creazione di esperienze. Gli organizzatori possono, infatti, creare scenografie virtuali che sarebbero impossibili nella realtà, come ambienti futuristici con oggetti volanti, paesaggi surreali con creature fantastiche, o luoghi di interesse storico ricostruiti con precisione.

Innovazione
Endes, come agenzia che punta sull’innovazione, non può ignorare il potenziale del metaverso per organizzare eventi. Le tecnologie emergenti di realtà aumentata e virtuale offrono nuove opportunità per creare eventi coinvolgenti, stimolanti e accessibili a un pubblico globale.
Organizzare un evento nel metaverso, infatti, significa per noi sperimentare nuove modalità di coinvolgimento dei partecipanti, creare esperienze multisensoriali uniche e rompere le barriere fisiche e geografiche. Inoltre, l’organizzazione di eventi virtuali permette di ridurre i costi e aumentare la sostenibilità, senza rinunciare all’impatto e alla qualità dell’esperienza offerta ai partecipanti.
Per questo siamo fermamente convinti dell’importanza di utilizzare la nostra esperienza nell’organizzare eventi per adattarci a questo nuovo scenario e creare contesti interattivi in 3D, accessibili da qualsiasi parte del mondo.
Siamo preparati per affrontare la vasta gamma di opzioni di personalizzazione, dai colori ai suoni, dalle animazioni alle esperienze interattive, che il metaverso offre. La formazione sul campo, poi, non si ferma e siamo pronti ad evolvere col progresso delle tecnologie.
In fondo, l’innovazione è sempre stata un valore portante di Endes, e l’approdo nel mondo del metaverso non può che rappresentare un’opportunità di crescita e sviluppo per la nostra agenzia, che è pronta ad affermarsi come leader nell’organizzazione di eventi anche virtuali.