“Se parli ad un uomo in una lingua che capisce, arriverai nella sua testa. Se parli nella sua lingua, entrerai nel suo cuore” (Nelson Mandela).
Grazie all’interpretariato puoi abbattere le barriere, linguistiche, culturali e di distanza, per raggiungere una platea variegata ed entrare in empatia.
Il target è il punto di partenza.
Quando si decide di organizzare un evento la definizione del target è uno dei primi passi da fare, il punto di partenza. Sapere a chi rivolgersi è essenziale per: analizzarne i bisogni, decidere i contenuti, individuare la forma di intrattenimento più adatta per emozionarli, delineare i loro tratti distintivi, i loro valori, i loro interessi in comune, riconoscere e stabilire la lingua in cui parlare.
Focalizziamoci su questo ultimo punto. Potete anche avere il messaggio più straordinario da comunicare ma se non viene compreso dalla persona che vi sta ascoltando perché parla una lingua diversa dalla Vostra è come non averlo trasmesso.
Allo stesso modo, se avete pensato di invitare un relatore autorevole straniero che sapete potrà colpire i Vostri Ospiti con la sua sapienza, non potete pretendere che conosca la lingua dell’audience né tantomeno che si impegni per impararla, non arriverebbe in modo efficace.
E’ fondamentale, quindi, trasformare i contenuti in lingue diverse per aumentare l’efficacia, ridurre le distanze, accrescere il livello di personalizzazione del messaggio e quindi il coinvolgimento, entrare in empatia con i partecipanti facendoli, così, sentire importanti.
Come fare? Il servizio di interpretariato parte proprio da qui: dal rendere comprensibile un messaggio in una lingua diversa da quella di origine.
Perché il servizio di interpretariato.
Sapevate che quello dell’interprete è uno dei mestieri più antichi della storia? Pensate che la prima testimonianza sull’uso dell’interpretazione è rappresentata da un’iscrizione sulle tombe dei Principi di Elefantina, un’isola del Nilo, e risale al 3000 a.C.
Da abilità considerata innata, l’interpretariato inizia ad essere pensato come una professione solo all’inizio del Novecento, in occasione della Conferenza di Parigi del 1919, e poi via via si è assistito ad una progressiva trasformazione delle tecniche fino al processo di Norimberga, la prima forma di simultanea moderna.
Sin dal principio, la necessità è sempre stata la stessa: di capire e farsi capire attraverso le parole.
Le parole hanno un potere grande, bisogna conoscerne il significato, sapere quali usare in ogni momento e se ci si rivolge ad uno straniero, contestualizzarle e tradurle per condividere un codice comune.
Nel nostro mondo dell’organizzazione degli eventi le parole e la lingua accendono la mente ed armonizzano le emozioni.
Il servizio di interpretariato negli eventi, quindi, è prezioso per:
- Voi che avete desiderato quell’evento perché potete arrivare là dove non avreste mai immaginato raggiungendo persone da tutto il mondo grazie alla tecnologia ma soprattutto a chi si fa portavoce dei Vostri messaggi in molteplici lingue;
- i partecipanti all’evento che possono ascoltare il messaggio nella propria lingua madre senza il timore di non comprenderlo fino in fondo. E’ un gesto di attenzione nei loro confronti, significa aver pensato a loro e averli messi al centro;
- i relatori perché consente loro di potersi esprimere con spontaneità e di sentirsi a proprio agio fidandosi ed affidandosi agli interpreti che incarnano la loro voce ma anche la loro anima.
L’interprete come non lo avete mai guardato.
L’interprete non è solo colui che conosce una o più lingue straniere diverse dalla sua lingua madre perché le ha studiate, è molto di più.
E’ una persona curiosa e alla ricerca, che mette al servizio degli altri la propria conoscenza, che costruisce un ponte tra gli interlocutori e gli uditori appartenenti a culture diverse, uno studioso instancabile e scrupoloso. Come un attore riesce a cambiare continuamente ruolo, a curare il colore dell’intonazione della sua voce, sa gestire l’adrenalina per mantenere la giusta lucidità e si avvale della dote dell’improvvisazione per affrontare l’immediatezza.
Immaginate di ascoltare uno speech e di dover parlare contemporaneamente per un po’ di tempo, vi renderete conto di quanto sia complesso e di quanto sforzo richieda. Ora provate ad aggiungere altri elementi: dover memorizzare il messaggio, capirne il nucleo ed estrarne il senso, elaborarlo ed interpretarlo in un altro idioma, mantenere la concentrazione sia sull’input che sull’output…credo che sia davvero da super eroi!
Grazie ai loro sensi e alla loro passione per le diversità del mondo, gli interpreti vivono contesti ogni volta nuovi nei quali catapultano il pubblico.
Questi professionisti non sono solo testa ma anche cuore. Interpretano non solo la parole ma anche il linguaggio del corpo, le espressioni del volto, lo stato d’animo, l’intenzione, il contesto culturale di chi parla, fanno fluire tutto dentro di loro per restituire un messaggio coerente e fedele a chi quel messaggio lo riceve.
Affidatevi a Endes per parlare tutte le lingue del mondo.
Non affidatevi al fai-da-te, a chi Vi dice che è in grado di fornire un servizio di interpretariato perché ha studiato le lingue!
Abbiate cura dei Vostri Ospiti e tutelati fornendo loro un servizio di interpretariato professionale, accurato, di qualità imprescindibile, deontologicamente corretto.
Endes, da sempre collabora in modo costante ed esclusivo con interpreti professionisti di alto profilo, appartenenti all’Associazione Professionale Assointerpreti, specializzati in interpretazione simultanea, consecutiva e chuchotage.
Sono persone con un importante bagaglio culturale costantemente aggiornato che stimiamo e ai quali affidiamo i messaggi dei nostri Clienti.
Ci sorprendono perché non c’è argomento che non siano in grado di affrontare, nonostante le terminologie tecniche dei più svariati settori e le peculiari caratteristiche di tutte le tipologie di eventi dalle manifestazioni fieristiche, all’accoglienza di autorità nazionali ed internazionali, dai convegni agli incontri di trattativa B2B, dalle cerimonie istituzionali formali alle visite di potenziali Clienti negli stabilimenti aziendali.
I nostri collaboratori, insieme a noi, hanno affrontato con coraggio il nuovo scenario degli eventi phygital e digitali avvalendosi di nuovi mezzi tecnologici per proporre la soluzione giusta in ogni momento ed essere in grado di fornire un servizio anche da remoto.
Ma sotto a quelle cuffie, dietro a quello schermo, all’interno di quelle “nuove cabine”, al fianco di quegli illustri Ospiti illustri, seppur con il distanziamento, in quel microfono che amplifica la loro voce ci sono sempre i nostri interpreti con tutta la loro passione, la loro esperienza e la loro professionalità.
Endes pensa a tutti i dettagli per garantirVi migliore connessione con i Vostri Ospiti.
Grazie per la foto a Kyle Glenn su Unsplash.