Come trovare gli sponsor per un evento: consigli e idee

Trovare gli sponsor per un evento può essere utile sia per il finanziamento che per la promozione dell’evento stesso. Si tratta di un passo delicato e impegnativo da affidare ad esperti del settore.

Il budget è un fattore determinante per la riuscita di un evento, la cui organizzazione comporta spese importanti.

Perciò trovare un sostenitore si rivela molto utile per fornire il finanziamento necessario per coprire i costi e rendere possibile la realizzazione. In molti casi, poi, avere uno sponsor può anche conferire legittimità all’evento e aiutare a promuoverlo. 

In cambio quest’ultimo può ottenere visibilità e trovare l’opportunità per sviluppare partnership e nuove sinergie. 

Per reperire fondi, però, bisogna sapersi destreggiare in un universo delicato, in cui con discrezione si deve essere capaci di creare il connubio perfetto tra interesse e interessato. 

Un’agenzia preparata come Endes si muove con dimestichezza nel mondo degli sponsor ed è in grado di trovare possibili finanziatori diversificati in base agli obiettivi preposti. 

Ecco come avviene la ricerca di uno sponsor.

222istockphoto 844070606 612x612 3

Perché le aziende sponsorizzano un evento?

Se ti stai domandando perché le aziende sponsorizzano un evento, la risposta è molto semplice: ne traggono dei vantaggi.

Ci sono diverse ragioni per cui apparire come sponsor può essere vantaggioso per loro. 

Ecco i principali:

  1. visibilità;
  2. partnership;
  3. immagine;
  4. pubblicità;
  5. accesso al pubblico target.

Il motivo principale per cui le aziende sponsorizzano eventi è quello di aumentare la notorietà del marchio. Si tratta di un ottimo modo per far conoscere il nome della propria azienda, sia nel caso di grandi marchi che di imprese di piccole dimensioni che non dispongono di risorse o budget per la pubblicità. Sponsorizzare può, infatti, fornire visibilità, aumentando l’esposizione al pubblico fino a trovare nuovi potenziali clienti.

Un altro motivo per cui le aziende sponsorizzano gli eventi è l’opportunità di fare networking, per ottenere potenziali partnership o nuove opportunità di business.

Inoltre, le aziende possono utilizzare la sponsorizzazione come un modo per dare un contributo alla comunità. Questo è particolarmente utile quando si tratta di eventi che vanno a beneficio di un ente di beneficenza o di un’organizzazione no-profit. 

Essere sostenitore di un evento può, infatti, essere visto come un modo per supportare una causa o una comunità, il che può migliorare l’immagine dell’azienda e la sua reputazione.

In linea generale, grazie al ruolo di finanziatore si ottiene pubblicità attraverso la menzione del nome dell’azienda o del marchio durante l’evento o nella sua promozione. Diventa, così, più facile raggiungere il pubblico target in modo diretto.

Uno dei vantaggi più immediati deriva anche dalla presenza stessa dello sponsor all’interno dell’evento. Nel suo corso è possibile svolgere attività di vendita, distribuzione di gadget brandizzati, dimostrazioni, attraverso cui trarre un guadagno immediato e raccogliere nuovi contatti o addirittura nuovi clienti.

Qui va evidenziata l’abilità di un’agenzia organizzatrice di eventi nel saper trovare gli sponsor giusti per creare delle alleanze di successo.

istockphoto 1001928116 170667a 1

Come cercare sponsor per un evento?

Ci sono molti modi per cercare sponsor per un evento.

Come abbiamo detto, la sponsorizzazione può essere un ottimo modo per le aziende per far conoscere il proprio nome e ottenere visibilità. Ciò nonostante trovare un finanziatore non è così semplice. È molto importante saper gestire le trattative nel modo corretto per ottenere il risultato sperato.

In questo caso l’intervento di un’agenzia organizzatrice di eventi è fondamentale. La capacità di tessere relazioni, il vasto numero di contatti e la competenza nel settore sono i migliori presupposti per trovare lo sponsor ideale e avanzare una proposta vantaggiosa per entrambe le parti.

Gli step attraverso cui l’organizzatore di eventi si muove sono principalmente questi:

  1. cercare i potenziali sostenitori;
  2. creare una proposta di sponsorizzazione;
  3. entrare in contatto con l’interlocutore;
  4. avanzare la richiesta/ proposta;
  5. concludere.

Per ottenere collaborazioni vincenti, un’agenzia preparata come Endes si muove con dimestichezza nel mondo degli sponsor e predispone una lista di possibili finanziatori, diversificata in base agli obiettivi prefissati. 

La sponsorizzazione funziona alla perfezione quando si organizza un evento in linea con il marchio del sostenitore e quando si offre qualcosa di unico, prezioso e vantaggioso per entrambe le parti. Immaginiamo di dover organizzare un concerto: è necessario trovare un sostenitore affine ai gusti del pubblico per aumentare le possibilità di successo.

Individuato il sostenitore ideale, è indispensabile creare una proposta di sponsorizzazione su misura, contenente tutti i dettagli sull’evento (tipo di pubblico, eventuali relatori, eventuale presenza di altri sponsor, ritorno d’immagine e guadagno). 

A questo punto i giochi veri e propri prendono avvio e non resta che lasciare spazio alle trattative che possono far diventare l’azienda in questione la sostenitrice dell’evento.

222istockphoto 1297601218 612x612 1
A young female employee has a business meeting at company in cheerful atmosphere. People, job, company, business concept.

Sponsor per evento culturale

Un sponsor per un evento culturale può essere un’azienda o un’organizzazione interessata a promuovere la cultura e l’arte. Le agenzie si adoperano per trovare questo tipo di sostenitori presso:

  • aziende legate al mondo della cultura o dell’arte;
  • organizzazioni no profit che si occupano di attività culturali o artistiche, tra cui associazioni di artisti o di appassionati d’arte.

Il sostenitore di un evento culturale può offrire supporto finanziario o altre forme di sostegno, come fornire prodotti o servizi gratuitamente o mettere a disposizione il proprio personale per l’organizzazione. In cambio, l’organizzatore garantisce visibilità attraverso la promozione della sua attività.

Tre sono le vie principali per stabilire una relazione con lo sponsor di eventi culturali:

  • l’impresa si impegna a sostenere l’evento culturale e riceve in cambio un corrispettivo costituito da benefici e opportunità di comunicazione;
  • crowdfunding, ovvero la raccolta di piccole somme di denaro da più contributori per sostenere un progetto culturale;
  • Art Bonus, che consente un credito di imposta pari al 65% dell’importo donato, a chi sostiene eventi culturali in territorio nazionale.  

Sponsor per evento sportivo

Uno sponsor per un evento sportivo è nella maggior parte dei casi un’azienda o un’organizzazione interessata a promuovere lo sport e i valori ad esso legati. Per questo motivo è possibile trovare questo tipo di sostenitori presso:

  • aziende che producono o distribuiscono prodotti legati allo sport, tra cui attrezzature sportive, abbigliamento o integratori alimentari;
  • aziende che operano in settori legati allo sport, come ad esempio agenzie di eventi sportivi, palestre o centri benessere;
  • organizzazioni no profit che si occupano di attività sportive, come associazioni di atleti o di appassionati di sport.

Le sponsorizzazioni sportive sono un investimento che consente alle organizzazioni di aumentare la propria visibilità e migliorare la propria immagine, generando al contempo entrate. Esse offrono alle aziende l’opportunità di raggiungere un pubblico mirato, come giovani tifosi e appassionati di sport che amano l’attività fisica.

Uno sponsor di eventi sportivi può offrire un supporto finanziario o anche solo un sostegno. Può, per esempio, mettere a disposizione il proprio personale oppure fornire prodotti o servizi gratuitamente. In cambio, l’organizzatore deve offrire visibilità e favorire le condizioni per stabilire nuove relazioni e contatti.

Trovare lo sponsor da soli può essere difficile. Ecco perché Endes offre il suo servizio, aiutando i suoi clienti a trovare la sponsorizzazione ideale e occupandosi di tutti i dettagli che faranno di un evento un’occasione di successo.

Informazioni sul post

Contattaci